La tua ricerca

    18.03.2025

    Investimenti retail, Bruxelles pronta al ritiro se l'accordo è al ribasso


    Prodotti finanziari. La Retail Investment Strategy a tutela degli investitori rischia di essere ancora depotenziata dall'Europarlamento e dal Consiglio Ue

    […] La Retail Investment Strategy è stata presentata come una direttiva volta a modificare una serie di direttive in vigore, su proposta della commissaria Mairead McGuinness, che nella passata Commissione si occupava di servizi finanziari. La questione che si voleva "aggredire" è quella dei costi elevati, secondo la Commissione, dei prodotti finanziari e della loro non sempre efficiente allocazione.[…]

    […] Secondo l'avvocato Francesco Mocci, Partner di ADVANT Nctm: «Uno dei punti su cui si sono registrate maggiori distanze tra le istituzioni europee è per esempio quello dei cosiddetti benchmark, che avrebbe dovuto elaborare l'Esma e nei cui range si sarebbero dovuti collocare i costi dei prodotti. Poi sono stati sostituiti dal Parlamento con la consultazione dei peers, dei pari. Secondo il Consiglio infine c'è la possibilità di scegliere tra i benchmark e i peers». Tra l'altro con l'affossamento della Ris si perderebbero anche le norme che erano previste per disciplinare il mondo dei cosiddetti fininfluencer: gli influencer del settore finanziario. Come pure l'equiparazione delle tutele per i prodotti assicurativi e quelli finanziari. […]

     

    Articolo integrale disponibile sull'edizione del 18 marzo 2025 de Il Sole 24 Ore

    The Council of State reaffirms the delineation between self-defense and forfeiture
    By judgment no. 3264 of 16 April 2025, the Italian Council of State once again addressed the issue of distinguishing between self-defense (autotutela) and forfeiture (decadenza) in relation to second-level…
    Approfondisci
    SFDR e vigilanza Consob: che cosa cambia per i gestori
    Articolo a cura di Flavio Burrai per Fondi & Sicav II settore della gestione …
    Approfondisci
    Kein Platz für Fremde? Zu den typischen Beschränkungen in Familienunternehmen
    Satzungen von Familienunternehmen sehen regelmäßig Beschränkungen hinsichtlich d…
    Approfondisci
    Proposal to amend the definition of Simple Production and Consumption System (SSPC)
    1. Current Definition Currently, the SSPC (Simple Production and Consumption Sy…
    Approfondisci
    The European Commission’s Template on Training Data Transparency: First Guidelines for the AI Act
    Following the adoption of the AI Act (Reg. EU 2024/1689) on August 1, 2024, one …
    Approfondisci
    ADVANT Beiten advises ENGIE Germany on the sale of Solarimos' nationwide tenant electricity portfolio to Einhundert Energie
    Freiburg/Berlin, 15 April 2025 – The international law firm ADVANT Beiten advise…
    Approfondisci
    NIS, adottate le determinazioni che definiscono gli obblighi: l’aggiornamento delle informazioni scade il 31 maggio
    Il 15 aprile 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (“ACN”) ha pubblicat…
    Approfondisci
    La Garanzia Growth: un nuovo supporto per le imprese italiane
    La cd. “Garanzia Growth”([1]) (la “Garanzia Growth”), operativa dal 1° aprile 20…
    Approfondisci
    The Veneto Region intervenes in the matter of concessions for the operation of large and small derivations for hydroelectric use
    With Regional Law of 10 February 2025, no. 1, entitled "Provisions on hydraulic …
    Approfondisci